Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

magazine

Il Ghiaccio Homemade

Ghiaggio Homemade Homemade ice. Esplora il nostro blog distillati. Blog de Destilados

Viene definito ghiaccio homemade cristallino quando l’acqua da cui deriva è priva di minerali. Quello più puro si forma in natura sulla superficie dei laghi, o quando prodotto con appositi ice maker con acqua filtrata, nel primo caso, la velocità di congelamento è talmente bassa da spingere fuori del cristallo tutte le impurità presenti nell’acqua, mentre se utilizziamo un congelatore, che ha un elevata velocità di raffreddamento, il ghiaccio risulterà essere opaco perché i minerali, i gas ed i batteri vengono imprigionati al centro del cristallo che si congela per ultimo rispetto ai lati che aderiscono al contenitore utilizzato.

 

Un metodo per fabbricare del ghiaccio cristallino fatto in casa utilizzando il congelatore di casa è innanzitutto scaldare l’acqua in modo da far uscire i gas presenti, farla poi raffreddare ed inserirla, per esempio, in una borsa termica oppure in un contenitore di polistirolo (foto 3) o in un contenitore frigo da mare, questo favorirà un congelamento molto lento. Tieni presente che è necessario lasciare la superficie del contenitore aperta in modo da far formare i cristalli di ghiaccio dall’alto verso il basso fino a raggiungere il fondo, è qui che il ghiaccio che si formerà dall’alto spinge le impurità.

 

Si può anche optare per una borsa di plastica alimentare riempita d’acqua e inserita in un contenitore le cui pareti sono state precedentemente foderate di materiate coibentante, tipo cartoni (foto 1) o polistirolo (foto 2), questo favorirà il congelamento molto lento dell’acqua, quanto più rallentiamo la cristallizzazione più il blocco di ghiaccio risulterà cristallino.

 

Una volta pronto (foto 4), temperare il blocco lasciandolo a temperatura ambiente fino a che non sarà trasparente e cristallino poi tagliarlo a piacimento utilizzando diversi strumenti, come una sega o martello e scalpello o un  ice pick, un coltello con lama seghettata (foto 5), una mini motosega, io utilizzo una mia tecnica, un filo di acciaio con manici di materiale isolante alle estremità (per evitare scottature alle mani) che scaldo con un cannello a butano, in questo modo il taglio sarà sempre netto (foto 6).

Facebook
Twitter
LinkedIn

PRODOTTI CONSIGLIATI

×